2024-11-25

Il futuro dei giovani miopi

Menicon Co. Ltd in prima linea all’International Myopia Conference con il team Ricerca e Sviluppo.

Dal 25 al 28 settembre si è svolto a Sanya, sull’isola di Hainan in Cina, l’International Myopia Conference - IMC, evento biennale di primaria importanza sulla miopia. Organizzato dalla società AIER EYE Hospitals, una delle maggiori realtà oftalmologiche del continente asiatico con oltre 800 cliniche e circa 7000 oculisti, il congresso ha accolto circa mille partecipanti provenienti da oltre 50 Paesi, compresa una delegazione italiana.

Il team Ricerca e Sviluppo di Menicon Co. Ltd ha presentato studi relativi all’efficacia e sicurezza del controllo della progressione della miopia con lenti a contatto con un particolare approfondimento sull’ortocheratologia. 

Menicon Bloom™ è un sistema completo che include due differenti opzioni di lenti a contatto ad uso diurno e notturno approvate CE specificamente per il controllo della progressione miopica nei bambini. In combinazione con soluzioni appositamente formulate per la manutenzione delle lenti, un software di applicazione all'avanguardia e un'innovativa app per monitorare e comunicare con i  portatori, fornisce tutti gli strumenti per una gestione sicura ed efficace della miopia.


Le ricerche cliniche dimostrano che l’approccio combinato del sistema Menicon Bloom può ridurre significativamente la velocità di progressione della miopia, migliorando così la qualità della visione e diminuendo il rischio di patologie oculari legate alla miopia elevata in età adulta.

Durante i quattro giorni di conferenze, sono stati evidenziati dal team R&D, i progressi tecnologici nel design delle lenti a contatto e le collaborazioni con vari istituti di ricerca per sviluppare ulteriori soluzioni efficaci, ponendo l’accento sull’importanza di approcci basati su evidenze scientifiche.

Un’attenzione particolare è stata dedicata ai Paesi del sud-est asiatico, dove l’incidenza della miopia raggiunge anche l’80%. 

In queste regioni, le istituzioni hanno implementato iniziative preventive che coinvolgono l’intera società, tra cui attività scolastiche all’aperto e controlli refrattivi semestrali, a cui si affiancano soluzioni come occhiali e lenti a contatto multifocali, ortocheratologia e atropina.

Un altro tema di grande interesse è stato l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA), sia nella ricerca genetica e statistica sulla miopia, sia nei sistemi di gestione e controllo della patologia. L’applicazione dell’IA offre infatti nuove prospettive nell’analisi dei dati e nelle tecniche di monitoraggio tra cui: diagnosi precoce, previsioni e piani di trattamento personalizzati, sviluppo e ottimizzazione di tecnologie più avanzate. 

Fabio Carta, Global Professional Services Manager Myopia Management Business Division, Menicon Co. Ltd. ha dichiarato: “È stata una preziosa opportunità di crescita personale e professionale confrontarsi con esperti internazionali su un tema di così grande attualità. 

In Menicon, ci dedichiamo a sostenere i professionisti della vista nella lotta contro la miopia, offrendo strumenti all’avanguardia che testimoniano il nostro costante impegno. 

Spero di poter partecipare al prossimo evento, che si terrà nel 2026 presso l’Università di optometria texana a Houston.” 

Per informazioni sul programma Menicon Bloom™ e i prodotti correlati visitare il sito meniconbloom.com/it/  

Back to news archive

Menicon Italy - Soleko S.p.A.

  • Via Ravano, snc – 03037 Pontecorvo (FR) - Via Casilina, 110/b – 00182 Roma (RM)
  • +39 06 4395508
  • customerservice@soleko.it